Marco Tonini "Back to Bassa" Ed. 2025

LA CANTINA

L’Azienda Agricola Tonini ha una storia giovane,ma affonda le sue origini lontano nel tempo.La famiglia Tonini si dedica infatti da sempre alla coltivazione delle vigne sulle colline di Isera, in Vallagarina.  

Oltre quattro ettari situati tra i 200 e gli 800 metri di altitudine per una cantina rispettosa delle tradizioni e dell’ambiente, attenta ai cicli biologici e agli equilibri della natura, che nasce e si nutre della passione e dell’impegno del titolare Marco, della moglie Paola e dei figli Filippo, Anna e Caterina.

Due le passioni: il Marzemino e il TRENTODOC Metodo Classico.

Vini prodotti con impegno che rispecchiano il produttore: veri, semplici ma di carattere.

I VINI IN DEGUSTAZIONE

  • TrentoDoc Nature “Marco Tonini” 2021

Un metodo classico “di montagna” con carattere e  freschezza, che lascia  ampio spazio di interazione fra gusto, olfatto ed espressione del territorio.

Un Trento Doc, prodotto con uve chardonnay 70% e pinot bianco 30%, che rispecchia la persona che lo produce, schietto e senza compromessi, con un grande e viscerale legame alla propria terra. Matura per almeno 30 mesi sui lieviti.

La godibilità del prodotto è assicurata dalla proporzione tra profumi delicati di agrumi, combinati ad un gusto lungo e persistente, il tutto supportato da una fine perlage.

  • TrentoDoc Nature Riserva “Le Grile” 2018

Il TRENTODOC RISERVA NATURE "le Grile" nasce  dalla volontà di Marco di produrre uno spumante che rispecchi il carattere deciso del suo territorio, delle sue montagne e dei vigneti, che si sviluppano fino agli 800 mt di altitudine, baciati dal sole, ma accarezzati anche dalla frescura della notte che dona, alle uve chardonnay che lo compongono, e che provengono da un unico vigneto "le grile", struttura, mineralità e complessità. 

La lunga permanenza sui lieviti, 60 mesi, offre al palato un prodotto sapido quasi salato, intrigante e agrumato nei profumi.

  • Marzemino Doc Superiore d’Isera 2022

Vino ottenuto dall’omonimo vitigno con tradizionale vinificazione in rosso, rappresenta il vino più tipico della Vallagarina, e di Isera in particolare, dove ha trovato un habitat ideale sugli scuri terreni basaltici.

Prodotto nel territorio di Isera, esclusivamente con uve di proprietà nei rinomati vigneti: “Penìm”, “Brom” e “Braile”.

Il colore è rubino, il profumo vinosamente delicato con sentore di viola mammola, il gusto è pieno e armonico.

Vino che fa della sua “bevibilità” il punto di forza.


Durante il corso della serata, verranno inoltre stappate “a la volée” alcune bottiglie speciali della collezione privata di Marco Tonini.


In accompagnamento una selezione di salumi, cicchetti e formaggi.

 

INFO E PRENOTAZIONI

Data: Mercoledì 9 Aprile 2025

Orario: 20:00

Location: Bottiglieria del Borgo - Via d'Azeglio 42/A - Bologna

Costo della serata: € 60,00

*** POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ***

Tel: 340.3490167

info@bottiglieriadelborgo.it
www.bottiglieriadelborgo.com

1 su 3