BASTIAN WOLBER

Nato a Staufen im Breisgau, in Germania, Bastian Wolber ha frequentato le scuole Rudolph Steiner fino all'età di 18 anni. Tuttavia, voleva provare qualcosa di diverso da Steiner e studiò Economia e Diritto tributario tedesco, un percorso che avrebbe presto scoperto non soddisfaceva il suo desiderio di creare, esplorare e connettersi con la natura In quel periodo, il fratello minore di Bastian, Christoph, si trasferì in Borgogna per dedicarsi al lavoro tra le vigne. Mentre Christoph trascorreva le giornate a perfezionare la sua arte presso Bernard van Berg, Domaine de la Vougeraie, Domaine Leflaive e Comte Armand, il suo compagno di stanza Alex Götze faceva lo stesso presso Pierre Morey e Domaine de Montille.

Inevitabilmente, i due si associarono e nel 2016 lanciarono la cantina Wasenhaus a Baden. Bastian andava a trovare suo fratello in Borgogna e ricorda di aver condiviso una bottiglia di Ganevat con lui a La Dilettante a Beaune. "Mi ha lasciato senza fiato! I suoi sapori complessi e ossidativi erano qualcosa che non avevo mai assaggiato prima", spiega, citando quanto il vino fosse diverso dai vini prodotti in modo convenzionale a cui era abituato. "Era vivo, aveva un'anima, mi ha fatto venire voglia di saperne di più".

Poco dopo, Bastian seguì le orme del fratello e iniziò a lavorare alle vendemmie in Borgogna. Si fece le ossa da Leflaive nel 2013 e, fin dall'inizio, ebbe la visione di produrre un giorno il suo vino...Nel 2019 chiude il cerchio giungendo da Ganevat. Bastian ritorna in Borgogna per completare gli studi di enologia presso l’Università di Borgogna a Digione e dove nel frattempo ha la fortuna di apprendere tecniche e segreti da uno dei più grandi sempre: Jean Yves Bizot, con cui ancora oggi collabora.

Curiosita'

Contenuto comprimibile

Anno di fondazione

#2021

Bottiglie prodotte

#6.000

Certificazioni

#N.D.

VINI DELLA CANTINA

NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?

Torna allo shop