Bruno Rocca
"Da generazioni, coltiviamo e vinifichiamo a Barbaresco, piccolo comune in provincia di Cuneo, in Piemonte, tra le più importanti regioni vitivinicole d'Italia.
Documenti notarili del XIX secolo attestano la presenza dei Rocca nel Comune di Barbaresco a partire, almeno, dal 1834, anno in cui il nacque il nostro avo Francesco (1834-1894).
Nel 1864 fece redigere un'ipoteca dotale in favore della sua futura moglie, Luigia Cheinasso. In quel documento, Francesco viene definito «agricoltore nato ed abitante a Barbaresco», proprietario, assieme al fratello Giuseppe, di «case, siti, vigne e gorreti», tutti ubicati sul territorio comunale. Da documenti e testimonianze successive, l'attività della nostra famiglia risulta quella di un'azienda agricola polivalente dove, accanto ai campi per il foraggio e l'allevamento del bestiame, la viticoltura svolge un ruolo importante per il bilancio familiare. Bisogna giungere verso la fine degli anni '50 perché la nostra storia si leghi inestricabilmente a quella del più celebre cru di queste colline: il Rabajà ."
"Grazie all'intuizione e al coraggio di Francesco Rocca (1907 - 1978), nipote del primo Francesco, nel 1958 l'azienda si sposta dal centro di Barbaresco nella zona di Rabajà , all'ingresso sud del paese.
Gli appezzamenti del Rabajà erano da sempre conosciuti per la produzione di uve dalla straordinaria qualità .
La consapevolezza di possedere un patrimonio enoico unico nel suo genere e la volontà di valorizzare il secolare bagaglio agricolo dei Rocca, spinge il figlio di Francesco, Bruno, classe 1951, a cambiare rotta e a specializzarsi nella vitivinicoltura.
Il 1978 segna la prima vendemmia i cui frutti verranno imbottigliati, per la prima volta, sotto il nome di famiglia. L'obbiettivo è quello di innalzare la qualità dei vini prodotti e valorizzare lo straordinario cru «di famiglia», il Rabajà . Questo attraverso un ripensamento radicale della gestione del vigneto e del lavoro in cantina, non più intesi a massimizzare le quantità , ma studiati affinché tutto concorra alla produzione di vini dal carattere distintivo, unici perché espressione singolare di un territorio dalle caratteristiche non riproducibili".
"Oggi, accanto a Bruno Rocca, in azienda lavorano i figli Luisa e Francesco. A loro spetta il compito di rinnovare la fedeltà della nostra storia al territorio d'origine, al rispetto per la terra, alla valorizzazio-ne dei suoi vitigni e alla produzione di un vino frutto dell'incredibile equilibrio tra ritmo della natura e lavoro dell'uomo".
"La nostra azienda, a conduzione familiare, coltiva direttamente circa 12.5 ettari di vigneti nei comuni di Barbaresco e Neive, all'interno del comprensorio collinare delle Langhe."
Curiosita'
Contenuto comprimibile
Anno di fondazione
#1978
Bottiglie prodotte
#70.000
Certificazioni
#N.D.
Vini della cantina
-
Esaurito
Nebbiolo Fralu’ 2021
Fornitore:Bruno RoccaPrezzo di listino €27,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario perEsaurito -
Barbaresco Rabajà 2018
Fornitore:Bruno RoccaPrezzo di listino €89,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per
