Castel del Piano
La Lunigiana, terra storicamente di grande passaggio, è una delle zone con più vitigni autoctoni d’Italia. Purtroppo col tempo si è persa l’antica tradizione vitivinicola e con essa molte delle varietà presenti.
Castel del Piano ha sempre dimostrato molto rispetto e voglia di riscoprire queste antiche tradizioni grazie ad un approccio naturale con inerbimento spontaneo e la presenza di una grande biodiversità nei suoi vigneti.
I vigneti nascono adiacenti ad una profonda valle scavata nei secoli dal fiume Taverone, il quale ha lasciato in eredità un suolo ricco di sassi, minerali e limo. La vicinanza al fiume ed al mare, unita all’esposizione della valle creano inoltre un microclima ideale per la maturazione delle uve.
I vini prodotti da Castel del Piano seguono l’approccio naturale che si applica in vigna, quindi fermentazioni spontanee, nessun uso di correttivi o additivi e totale affidamento al tempo come indicatore di qualità. Vini veri e vivi, come piacciono a noi.
Curiosita'
Contenuto comprimibile
Anno di fondazione
#N.D.
Bottiglie prodotte
#N.D.
Certificazioni
#N.D.
Vini della cantina
-
Pepe Nero 2019 MAGNUM
Fornitore:Castel del PianoPrezzo di listino €40,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per -
Clarè 2019
Fornitore:Castel del PianoPrezzo di listino €14,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per -
Mattagna 2017
Fornitore:Castel del PianoPrezzo di listino €22,50 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per
