I NADRE

L’Azienda Vitivinicola I Nadre nasce ufficialmente nel 2008 anche se per il viticoltore Marco Beatrici gli anni nel mondo del vino e dell'enologia sono ben di più. La passione per la vigna, l’uva e il vino ha portato già nel 2001 all’impianto dei primi vigneti. Pian piano il progetto si è poi ampliato tanto che oggi la superficie vitata ha raggiunto i due ettari, tutti ubicati nella campagna del comune di Cerveno, ai piedi della Concarena.

L’azienda I Nadre è orientata principalmente sulla coltivazione biologica e sul minimo intervento in cantina, l’intento principale è infatti quello di rimanere legati il più possibile a tradizioni e valori che si tramandano di generazione in generazione; la famiglia, l’impegno nel lavoro e il rispetto e l'amore per il territorio. Non a caso i nomi dei vini de I Nadre prendono spunto dalle località dove sono situati i vigneti, come il Muline e il Vialunga, e dalle persone importanti della famiglia, come nel caso del Pinì, ultimo arrivato, che si rifà al soprannome della nonna, matriarca della famiglia.

Le vigne, che sorgono su terreni calcarei e molto sassosi, si trovano tutte a circa 400 m s.l.m., altitudine che favorisce, soprattutto nel periodo antecedente alla vendemmia, una forte escursione. Queste caratteristiche portano i vini I Nadre ad avere una marcata sapidità e una bella tensione acida garantendone bevibilità e longevità. I vigneti sono a spalliera con allevamento a guyot e hanno una densità di impianto che va dalle 8000 alle 9000 piante/ettaro in modo da preservare una produzione limitata e controllata.

Raccolta e selezione rigorosamente manuale delle uve e una politica non interventista in cantina vanno a completare la visione del vino del viticoltore: prodotti che rappresentano null'altro che il territorio, il clima e l'annata, che valorizzano pienamente la Valle Camonica e il suo terroir.

Curiosita'

Contenuto comprimibile

Anno di fondazione

#2008

Bottiglie prodotte

#8.000

Certificazioni

#N.D.

Vini della cantina

Non hai trovato quello che cercavi?

Torna allo shop