JINTARO YURA
Jintaro Yura, 38 anni, originario di Tokyo, vanta già più di 10 anni di esperienza nelle vigne francesi. Sin dalla prima vinificazione in proprio con un Pinot Blanc nel 2020 ha attirato l' attenzione di appassionati e professionisti per la eccezionale purezza e il peculiare equilibrio dei suoi vini. Jintaro emerge come una figura la cui vita e carriera appare ricca di sfumature esattamente come i vini che crea. Nato e cresciuto nel vivace contesto di Tokyo in una importante famiglia di ristoratori assorbe sin da bambino l'humus culturale delle arti enogastronomiche francesi. Il viaggio del giovane Yura nel vino è un racconto che si articola tra passione, dedizione ed esplorazione. Dopo un brillante percorso accademico in enologia e microbiologia il suo viaggio nel vino lo conducono dai paesaggi verdeggianti della Nuova Zelanda al fianco di Takahiro Koyama fino agli storici Grand Cru d'Alsazia da lui ritenuti di primario interesse persino al cospetto della Borgogna per la loro impareggiabile ed eterogenea specificità geologica e mesoclimatica. Attraverso il suo background accademico in Giappone Jintaro ha acquisito una profonda comprensione degli aspetti microbiologici della vinificazione che unita al rigore del suo atteggiamento empirico rispetto il terroir di adozione ha via via determinato condizioni ideali per la nascita di uno stile implicitamente geniale sin dagli esordi.
Nasce così nel 2020 Domaine Jintaro Yura. L'approccio del giovane vigneron nipponico è al tempo stesso scientifico, naturale ed intuitivo con un focus quasi ossessivo nella ricerca della purezza del frutto che persegua e preservi nella sua trasformazione una gamma limitata e distinta di espressioni aromatiche che non possono che rubarci cuore e mente portandoci idealmente nello spirito misterioso e profondo dell'estremo Oriente. Una grande enfasi è posta ad esempio sulla "consistenza tattile" delle acidità al fine di delineare identità e caratteredell'incomparabile persistenza al retrogusto dei suoi vini. In vinificazione Jintaro utilizza tre tipologie di contenitori quali il cemento, la rovere e l'acciaio alternando e modulandoli a seconda delle masse parcellari e delle caratteristiche dei millesimi.
Peculiare in questo senso i risultati espressivi ottenuti nella vinificazione del Pinot Noir che offre sin da subito profondità e umami che in sinergia con distinte sottigliezze riduttive sembrano dischiudere un capolavoro di rarefazione e originalità stilistica. Jintaro Yura seguendo vari steps ha gradualmente eliminato in vinificazione l'utilizzo di solforosa riuscendo così a preservare quella purezza sin dagli esordi eletta a obbiettivo imprescindibile del suo Genio.
Â
Curiosita'
Contenuto comprimibile
Anno di fondazione
#2020
Bottiglie prodotte
#5.500
Certificazioni
#Bio
VINI DELLA CANTINA
-
Le Silence et La Resonance 2023
Fornitore:Jintaro YuraPrezzo di listino €72,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per -
L'Abeille et Le Papillon 2023
Fornitore:Jintaro YuraPrezzo di listino €62,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario per