MANINCOR
La cantina Manincor è una realtà produttiva storica della zona del Lago di Caldaro, sulla celebre strada del vino che si estende nelle vallate sopra Bolzano. Nasce nel 1608 quando Hieronymus Manincor ricevette, per i suoi meriti in favore dell’Austria, una porzione di terra intorno al Lago di Caldaro. Da allora l'azienda passa per varie proprietà fino ad arrivare nel 1978 nelle mani dei conti Enzenberg che ancora oggi guidano la cantina.
Produzione di uva da conferire fino al 1996 quando Michael Goëss-Enzenberg, ancor oggi alla guida, decide di invertire la rotta ed iniziare a produrre vino. 50 ettari vitati suddivisi fra 7 poderi con diverse esposizioni, ognuno con caratteristiche diverse. Lagrein, Merlot, Pinot Nero e Cabernet Sauvignon fra i rossi; Sauvignon, Moscato Giallo e Pinot Bianco fra i bianchi.
La scelta è stata quella di rinunciare a rese produttive serrate per impostare una produzione fondata su biodinamica e biodiversità . La sfida, vinta su tutti i fronti, è stata quella di trovare la precisione e l'eleganza dei migliori vini altoatesini facendo vino in maniera totalmente naturale; no chimica in vigna, fermentazioni spontanee ed interventismo al minimo.
Â
Curiosita'
Contenuto comprimibile
Anno di fondazione
#1996
Bottiglie prodotte
#350.000
Certificazioni
#Biodinamico