MONTE DEI RAGNI

Monte dei Ragni è la cantina di Zeno Zignoli, filosofo contadino della Valpolicella. Una piccola produzione di vere gemme, ricercate dagli appassionati di tutto il mondo. Oggi infatti  Monte dei Ragni è diventato un nome di culto per gli appassionati e per chiunque sia alla ricerca di vini che siano espressione del territorio, della natura e del tempo senza scendere a compromessi con le logiche di mercato e con le pratiche convenzionali.

Il nome deriva dall’indicazione apparsa su un catasto storico ottocentesco, che così definisce una piccola porzione di terra situata su un crinale del comune di Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica. Si tratta di soli 8 ettari di terreno, di cui solo poco più di 2 sono piantati a vite.

Zeno accudisce e coltiva con cura e amore questi ettari di terra, evitando qualsiasi uso di chimica o prodotti di sintesi e conservando, in mezzo alle vigne, coltivazioni di ortaggi, frutta e cereali. In vigna utilizza ancora il cavallo senza servirsi di mezzi meccanici; i vini vogliono essere espressione della filosofia agricola che guida tutto il lavoro della terra, non solo della vite.

Curiosita'

Contenuto comprimibile

Anno di fondazione

#1999

Bottiglie prodotte

#5.000

Certificazioni

#Nessuna

VINI DELLA CANTINA

NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?

Torna allo shop