TESTALONGA

Nel cuore del Swartland, tra le colline aride e luminose del Sud Africa, Testalonga è molto più di una cantina: è una filosofia di vita. Fondata da Craig e Carla Hawkins, questa realtà pioniera del vino naturale ha conquistato gli appassionati di tutto il mondo grazie a un approccio radicale, onesto e autentico.

Craig Hawkins, ex enologo di Eben Sadie, ha creato Testalonga per dare voce alle uve e ai suoli del nord del Paese, senza alcun intervento superfluo. Le vigne, spesso vecchie e allevate in regime biologico e biodinamico non certificato, si trovano tra le zone di Piketberg e Paardeberg, dove il clima secco e i terreni di granito donano ai vini energia e purezza uniche.

I vini di Testalonga – come le iconiche etichette “Baby Bandito” e “El Bandito” – sono diventati simboli del movimento natural wine sudafricano: fermentazioni spontanee, nessuna filtrazione, zero additivi, uso minimo di solfiti e un’attenzione assoluta all’equilibrio tra frutto, acidità e bevibilità.

Ogni bottiglia è un piccolo manifesto di libertà: etichette artistiche, nomi irriverenti, e un’anima punk che contrasta con la precisione del lavoro in vigna e in cantina. Dai Chenin Blanc intensi e salini ai Syrah succosi e vibranti, passando per gli Skin Contact Wines di grande carattere, Testalonga rappresenta il volto più vero e indipendente del vino africano contemporaneo.

Se ami i vini naturali, vivi, sinceri e senza compromessi, Testalonga è un nome imprescindibile: un viaggio nel terroir del Swartland, raccontato con cuore, ironia e visione.

Curiosita'

Contenuto comprimibile

Anno di fondazione

#2005

Bottiglie prodotte

#20.000

Certificazioni

#N.D.

Vini della cantina

Non hai trovato quello che cercavi?

Torna allo shop